
L' evento su Facebook

Sono misteriosamente apparse le suonerie di tutte le ballate in musica della "MACCHINA PER FUGHE DOMESTICHE". Qualcuno sicuramente ci guadagnerà e non saranno certo gli autori. La cosa devo dire che ci affascina, per la prima volta ci troviamo dentro un meccanismo piraña che ci spolpa appena infiliamo il piedino nell' acqua. Prima ancora che la macchina fosse presentata ufficialmente già era tutta completamente fruibile in rete in alta qualità, ora senza che noi muovessimo un dito qualcuno ha confezionato una bella paginetta per scaricare tutte le suonerie.
L' anteprima della "Macchina per fughe domestiche" a Caffeina mi ha fatto incappare in colei che da anni vagheggio e vezzeggio con indefesso accanimento. La figadilegno che qui abbraccio non è simulacro, ma archetipo. Ella rappresenta la sublime perfidia della belle dame sans merci reincarnata nella contemporaneità in legnosa crisalide.

Tra poco sarà disponibile sia on line che in un concreto e lussuoso cofanetto personalizzabile la raccolta di ballate in musica che nasce dall’incontro di Gianluca Nicoletti con i fratelli Riccardo e Francesca Alemanno. Il sodalizio inizia on line, ma finisce nelle reciproche cucine. Passano così notti intere a inventarsi canzoni su amori sbiaditi, su uscite dal mondo, su passioni rapaci. Nella sua cucina Nicoletti prepara il “Margarita”; con una bottiglia di Tequila in media riescono a comporre il testo e l'abbozzo della melodia di una ballata, che poi era registrata nel cucinino di casa Alemanno.L’uso della macchina è sconsigliato alle persone che soffrono di patologie dell’ umore come la rassegnazione cronica o la perdita dell’ uso corretto dell’ azzardo. Si raccomanda altrettanta cautela a tutti coloro che si sentano vincolati in maniera indissolubile a circostanze abituali o persone con cui hanno familiare e prolungata frequentazione.
Qualora dopo pratica prolungata di fuga domestica dovessero presentarsi sintomi ricorrenti quali senso di colpa o frequente stimolo alla sincerità, si raccomanda di rivolgersi al proprio carnefice di fiducia.
Qui il gruppo Facebook nato per seguire il lancio del disco
Il progetto ha radici nella pièce teatrale “La macchina per entrare e uscire dal mondo” che ha esordito Al viewfest di Torino il 7 giugno 2008 e si è poi evoluta in “La notte di Giano”, rappresentata per la prima volta il 21 dicembre 2008 a Roma. ll disco è prodotto dalla “Borgatti edizioni musicali” di Bologna.
